Basket: Eurolega ancora amara 29 novembre 2007, di Francesco Alessandrà
Lottomatica Roma - Axa Barcellona 65 - 74.
Il campionato è una cosa, l’Eurolega un’altra: è questo il verdetto che scaturisce al termine della sesta giornata "europea", dove Roma pur impegnandosi non riesce ad andare al di là di sconfitte onerevoli, che a livello di classifica tuttavia non portano punti e anzi lasciano la consapevolezza che, per arrivare a certi livelli bisogna lavorare ancora tanto, squadra e società insieme.
Il Barcellona ieri ha vinto meritatamente 74 a 65 senza mai aver dato la sensazione di lasciarsi sfuggire di mano una partita già segnata dai primi minuti, dove i catalani hanno impresso un gran ritmo e chiuso il primo quarto 22 a 9.
I capitolini hanno provato a reagire, mettendoci tanta buona volontà e orgoglio, cercando di ricucire quello strappo iniziale che ha sicuramente caratterizzato poi il proseguo dell’intera partita, ma come si diceva prima in Eurolega rispetto al campionato italiano, tutte le squadre che si affrontano sono di livello altissimo, attrezzate per giocare sempre a ritmi elevati, dove non esistono spazi e tempi per recuperare partite magari nate male, questo Roma e il basket nostrano purtroppo lo stanno apprendendo già da qualche anno.
Le squadre vanno a riposo con i catalani avanti di 6 lunghezze, grazie a Roma che reagisce con sfuriate e tanta difesa, alla superiorità straripante ed in particolare ai rimbalzi degli spagnoli.
Il terzo quarto si chiude con un continuo tira e molla dove gli spagnoli provano ad assestare il colpo del ko. Roma reagisce senza però mai avere quella continuità da portarla ad impattare il risultato che così termina con un eloquente 50 - 60.
L ’ultimo quarto è molto simile ai precedenti: il Barcellona prova ad allungare, Roma resiste, senza andar oltre e allora i blu-grana amministrano e vincono con nove punti di vantaggio.
Singolarmente sono buone le prestazioni di Fucka, Ukic e Lorbek per il resto dei giocatori tanta buona volontà ma contro il Barcellona ci vuole altro.
Da questa partita Roma esce con una sconfitta, che poteva essere messa in preventivo. Certo la realtà dei fatti è che questa squadra in Eurolega può fare buone prestazioni, ma per competere a certi livelli bisogna ancora migliorare. Al momento le soddisfazioni principali Roma può togliersele in campionato dove si può concretamente sperare di arrivare a traguardi ambiti: per il resto rimaniamo con i piedi per terra e godiamoci le serate europee così come vengono.
Francesco Alessandrà |