Basket: Virtus Lottomatica Roma, seconda in solitario 19 novembre 2007, di Francesco Alessandrà
Basket - La Lottomatica Roma vince ancora e dopo Treviso espugna anche il Datch Forum, casa dei Milanesi.
La partita dei capitolini è stata dai due volti: inizio tutto in salita, merito dei milanesi vogliosi di reagire al momento difficile che li vede stagnare nei bassifondi della classifica; di contro una Lottomatica scesa sul parquet con poco mordente e dalla difesa molle.
Andiamo a vedere nel dettaglio.
Il primo quarto termina con un sostenziale pareggio 18 - 18, con gli attacchi che sembrano prevalere su difese poco attente.
Nel secondo quarto, Milano allunga e distanzia la Lottomatica anche di 12 punti: i capitolini arrancano in difesa mentre in attacco esprimono un gioco lento e prevedibile.
Dopo la probabile sfuriata negli spogliatoi del coach Repesa, la Lottomatica reagisce e nel terzo quarto recupera gran parte dello svantaggio, soprattutto grazie al gioco sotto i tabelloni, dove Lorbek con 9 rimbalzi la fa da padrone approfittando dell’assenza del centro milanese Watson, a lungo fuori per infortunio.
Nell’ultimo quarto, Roma ha una maggiore lucidità nel tiro, mentre le scelte di Milano risultano affrettate e poco distribuite. Roma comincia a difendere con una aggressività maggiore che confonde i meneghini e le permette di giocare anche in velocità cosa che sino a quel momento non era mai capitato.
Roma vince una partita difficile, pur non giocando in modo esemplare anzi... tuttavia la panchina lunga e una buona difesa nell’ultimo quarto è bastato e ha avuto ragione di una Milano comunque in netta ripresa.
Roma continua la corsa all’inseguimento di Siena: il gioco non è esaltante, ma l’importante era vincere in attesa di migliorare, perchè la capolista è ancora lontana dal punto di vista del gioco e dell’affidabilità. Ciò che Roma però continua a fare e che rende sicuramente felice il coach Repesa è il fatto di non avere leader che spiccano su altri, ma è il dovere e il contributo di ogni giocatore, uniti al vero gioco di squadra, a portare alla vittoria.
Mercoledì si torna a giocare in Eurolega contro Belgrado: di certo in questa prossima occasione sarà necessario un altro spirito e soprattutto una continuità difensiva per l’intera durata della partita, perchè in Europa periodi di pausa non sono ammissibili.
Francesco |