Dolci e Sapori artigianali, le specialità enogastronomiche della Penisola a Monteverde
26 marzo 2012, di Gpgreporter
 

Dolci e sapori artigianali”, dal 31 marzo al 1° aprile in viale dei Colli Portuensi (Monteverde-Roma) una due giorni dedicata all’enogastronomia, all’artigianato e all’antiquariato italiano. Sotto i riflettori, le specialità alimentari della nostra Penisola, dal Trentino alla Sardegna: dall’olio extravergine d’oliva al vino, passando per marmellate, dolci, formaggi, pane, miele, salumi e prodotti di qualità. In due parole, tutte le eccellenze che contribuiscono a comporre la dieta mediterranea e che meritano di essere conosciute e valorizzate. Camminando fra i negozi della via, sarà quindi possibile riscoprire la passione, la maestria e la dedizione delle piccole realtà produttive artigianali “storiche” e, al contempo, sperimentare le peculiarità di quelle ancora emergenti. Una passeggiata dello shopping, che esaudirà i desideri di tutti gli amanti dell’originalità, facendo trovare loro un luogo dove il sapore si fonde con il piacere. Durante la mostra, i piccoli ospiti d’onore saranno intrattenuti con spettacoli e animazione dedicata, a cura della compagnia “Il flauto magico” e del Teatro Verde, da sempre una delle realtà più importanti del territorio e della Capitale.

Con il Patrocinio di Roma Capitale – Municipio Roma 16 e della Provincia di Roma, Presidenza del Consiglio Provinciale.

Orari: 31 marzo e 1° aprile, dalle ore 9 al tramonto. Per informazioni: pagina Facebook Dolci Colli.

Calendario spettacoli d’animazione:

Sabato 31 marzo, ore 11.00: teatrino dei burattini, “Oggi mi mangio le parole”.

Domenica 1° aprile, ore 15.30-18.00: laboratorio manuale creativo “Il cibo nelle favole”, collage a strappo per cibi da sogno.