Elementi in arte: Acqua, Aria, Terra e Fuoco tra oreficeria e fotografia
29 novembre 2011, di Elementi in Arte
 

Gli elementi naturali vivono attraverso creazioni orafe e scatti fotografici nell’esposizione curata dagli studenti del Master in Progettazione e Gestione di Eventi dell’Istituto Europeo di Design.

Acqua, Aria, Terra, Fuoco. Gli elementi naturali si mostrano in tutta la loro bellezza nella mostra “Elementi in Arte. Acqua, Aria, Terra e Fuoco tra oreficeria e fotografia”, progettata e curata dagli studenti del Master in Progettazione e Gestione di Eventi dell’Istituto Europeo di Design. L’idea è quella di esaltare il legame tra il mondo naturale e quello dell’arte in cui gli elementi trovano la loro massima espressione e domenica 4 dicembre, nello spazio espositivo degli Zingari Gallery di Roma, sarà quindi possibile ammirare un diverso volto della natura che vivrà attraverso le creazioni orafe e gli scatti di giovani designer e fotografi.

Come il ciclo di vita di una gemma che nasce nella terra, si incastona nel gioiello forgiato dal fuoco, si purifica e prende luce nell’acqua in cui viene immersa prima della lucidatura, per essere infine esposta all’aria e risplendere di luce propria una volta terminata la realizzazione, la mostra, patrocinata dall’Associazione Lapis Onlus e sponsorizzata da “La Bottega del Gusto” e dall’azienda vinicola “Valerio”, è un viaggio nella bellezza degli elementi naturali che nell’arte orafa e fotografica trovano la loro massima espressione. Sei giovani orafi, diciassette fotografi e un mosaicista esporranno in quest’occasione le loro creazioni incastonate in un’ambientazione magica che vuole ricreare un percorso emozionale che cali il visitatore in un mondo semionirico dove la natura riprende magicamente vita tra le antiche pareti dell’ipogeo che ospita la mostra. E così, bracciali, anelli, collane e orecchini sospesi nel vuoto, adagiati su rami, immersi nell’acqua, incastonati nella pietra lavica bruciata dal fuoco saranno incorniciati dagli scatti dei fotografi che hanno saputo catturare nelle immagini la vera essenza dei singoli elementi naturali, cogliendoli nel loro divenire, mutevole ed eterno.

Samare”, girocollo in argento con pendente ossidato creato da Simona Materi, rievocherà quindi la solidità della Terra, ai fiammeggianti orecchini di Francesca Antonello ricorderanno il calore del Fuoco, mentre l’Acqua bagna il bacio appassionato dei protagonisti dello scatto di Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello e l’ Aria agita le stoffe multicolori immortalate dall’obbiettivo di Fabio Sellarione. A sintetizzare tutti gli elementi sarà poi l’unico mosaico presente in mostra creato da Fabio Bordi con la tecnica del micromosaico in marmo oro e lapislazzuli.