Finalmente il treno tra Roma e Rieti: i pendolari esultano
16 dicembre 2008, di Redazione Trova-Roma.com
 

Un segnale concreto di attenzione alle necessità quotidiane di tanti nostri cittadini. Finalmente Rieti è collegata con un unico treno alla capitale garantendo a migliaia di pendolari un sensibile miglioramento della qualità della vita”. Queste le parole del Presidente della Regione Piero Marrazzo dopo l’inaugurazione del tanto atteso collegamento ferroviario diretto tra il capoluogo reatino e Roma. “Si tratta di un passo storico – ha aggiunto Marrazzo - ma anche il proseguimento di un forte impegno regionale nel rafforzamento delle infrastrutture stradali e ferroviarie della provincia : dall’adeguamento a quattro corsie della Salaria da Passo Corese a Rieti, passando per la realizzazione della direttrice Terni-Rieti, fino ai 46 milioni di euro per il completamento della Rieti-Torano”.

“Un giorno storico da ricordare” – ha commentato l’Assessore alla Mobilità della Regione Lazio, Franco Dalia, che ha partecipato stamane al viaggio inaugurale della linea ferroviaria diretta Rieti – Roma Tiburtina. Dopo 23 anni di attesa il primo treno diretto tra Rieti e la Capitale è partito stamane alle 7.58 e, passando per Orte, ha raggiunto la stazione di Roma Tiburtina alle 9.35. “E’ stato emozionante viaggiare coni pendolari reatini che da 23 anni attendevano il collegamento diretto – ha aggiunto Dalia. Rimasti i soli nel Lazio a non poter godere di una linea dedicata, i lavoratori, gli studenti e gli anziani della provincia di Rieti sono stati per tutto questo tempo vittime di un disagio quotidiano mortificante che li ha visti per anni costretti viaggiare verso Roma cambiando più volte treno e in attesa di coincidenze. Ciò che durante il viaggio mi ha più colpito – conclude Dalia – è stato vedere negli occhi dei pendolari la gratitudine nei confronti delle Istituzioni per il prezioso risultato raggiunto”.

“Quella di oggi – prosegue Dalia – è una vittoria che voglio condividere con le amministrazioni che, insieme alla Regione, hanno lavorato in modo coeso affinché Trenitalia concedesse una linea così tanto attesa nella provincia reatina. Penso al lavoro tenace del Presiedente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, dell’Assessore provinciale alla Mobilità, Maurizio Vassallo, ma anche dei Consiglieri Regionali (PD), Mario Perilli e Anna Maria Massimi. Il nuovo treno – spiega l’Assessore – è solo un primo passo. Oggi più che mai è necessario investire nella cura del ferro per garantire un trasporto veloce, sicuro e sostenibile”.

Per i pendolari reatini che, invece, in orari diversi, continueranno ad usufruire delle dei collegamenti con le coincidenze alla stazione di Terni rimane da sciogliere il nodo del titolo di viaggio unico che dovrebbe consentire a tutti di viaggiare con lo stesso biglietto anche a bordo di Treni Eurostar. L’Assessore Dalia si è impegnato ad approfondire con Trenitalia il problema e a trovare a breve una soluzione.