I Bronzeville American Gospel, a Roma Lunedi 17 Dicembre 2007
6 dicembre 2007, di Redazione Trova-Roma.com
 

L’ensemble "Bronzeville American Gospel" e’ stato fondato da uno dei piu’ attenti ricercatori ed esecutori di musica afro-americana: Harold Bradley. Il percorso artistico di Bradley e’ all’insegna dell’eclettismo. Negli Stati Uniti e’ stato docente di pittura e disegno ed e’ stato curatore di importanti collezioni d’arte; prima di trasferirsi in Italia e’ stato un noto giocatore professionista di "Arnerican Football" nel "Nfl" per 5 anni a Cliveland e Philadelphia. Negli Anni ’60, con una borsa di studio si trasferisce prima a Perugia e poi a Roma ove concretizza la sua passione prima per la pittura ed il disegno e poi per la musica il cinema ed il teatro. Nel suo studio di pittura in Trastevere fonda nel 1961 il celeberrimo "Folkstudio" che ha diretto fino alla fine del ’68, e nel quale si esibirono artisti come Bob Dylan, Pete Seegar, Steve Lacy, la Trinidad Steel Band. Lui stesso fece il conduttore ed interpreto’ ballate, blues, jazz, gospel, i canti della lotta per i diritti Civili in America, spesso assieme alla celebre formazione "Folkstudto Singers" con il quale Archie Savage e’ stato co-scrittore . Tanti artisti italiani sono stati favoriti dalla sua gestione dello storico e primo circolo-locale del genere in Italia: Giovanna Marini, Qtello Psoforio, Pippo Franco, Tony Santagata, Gabriella Ferri e Luisa. Ha svolto attività teatrali recitando accanto a Tino Buazzelli, Calvin Lockart e Pinalei; ha anche svolto molte attività cinematografiche con ruoli significativi in film come: "I Sette Gladiatori", "La Capanna dello Zio Tom". È stato il genio della lampada accanto all’Aladino di Gianni Morandi in "Per Amore e per Magia". Negli anni ’80 e ’90 ha tenuto moltissimi concerti in Italia ed all’estero dando maggiore rilievo al genere afro-americano, di cui e’ attento conoscitore e cultore. Risiede a Roma dove esegue la sua musica nei teatri o nei club-circoli chiese, piazze, ottenendo sempre grossi consensi di entusiasmo e partecipazione da parte del pubblico e della critica. Recentemente si esibisce in pubblico con la formazione "Voices of Glory" e con il suo amico collaboratore, perenne maestro, Toto Torquati

La musica dei "Bronzeville American Gospel" Con i "Bronzeville", Bradley porta avanti le tematiche tradizionali e moderne della musica sacra nera esibendosi, oltre che per importanti festivals internazionali (tra cui Umbria Jazz), in manifestazioni destinate a tenere viva l’attenzione ai problemi causati dall’apartheid.

I Bronzeville American Gospel saranno a Roma Lunedi 17 Dicembre 2007 ore 21,00 al Teatro Ghione in via della Fornaci 37.

Il Concerto a è favore delle missioni in Etiopia di Padre Bernardo Coccia.

Ingresso € 10,00

Info e prenotazioni: Officine Musicali del Borgo 06/68892872 – 06/68217560