LA JUVENTUS VINCE E INGUAIA LA LAZIO
16 dicembre 2007, di Carlo Gualandri
 

Freddo polare allo stadio Olimpico dove Lazio e Juventus si affrontano davanti a circa 30.000 spettatori. Il risultato finale di 3 a 2 spinge momentaneamente i bianconeri al secondo posto in “comproprietà” con la Roma, e mette nei guai i biancazzurri bloccati a 17 punti. Le squadre scendono in campo con le seguenti formazioni: LAZIO: Ballotta, Scaloni, Siviglia, Kolarov, Cribari, Mudingayi, Ledesma, Mutarelli, Mauri, Pandev, Rocchi. JUVE: Buffon, Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro, Salihamidzic, Nocerino, C. Zanetti, Nedved, Trezequet, Del Piero. Subito pericolosi i biancazzurri con Pandev al 16’ (tiro da pochi passi parato da Buffon) e con Mauri, che al 18’ devìa alto sulla traversa. Al 31’ il solito svarione difensivo permette a Trezequet di deviare fortunosamente in rete e portare in vantaggio la Juventus. 0 a 1. Pronta la reazione dei ragazzi di Delio Rossi, che neanche 5 minuti dopo agguantano il pareggio: passaggio lungo di Rocchi per Mutarelli, cross in area di quest’ultimo, interviene di testa Pandev che buca buffon. 1 a 1. La prima frazione di gioco registra un’altra bella azione della Lazio che si conclude con un tiro insidioso di Rocchi parato dall’estremo difensore juventino. Il secondo tempo si apre all’insegna dei bianconeri, che al 48’ tornano in vantaggio con Del Piero: parte dalla trequarti e trafigge Ballotta con un gran tiro dalla sinistra. Grave errore di Siviglia che si è fatto superare dal campione del mondo. 1 a 2. Al 60’ grande parata di piede da parte di Ballotta in uscita catapultata su Trezequet lanciato a rete. Al 60’ miracolo su tiro al volo da non più di due metri di Rocchi. Le verticalizzazioni sulla fascia sinistra della Juve mettono in seria difficoltà la Lazio, tanto che al 70’ Del Piero fa il bis con un gol fotocopia del precedente, stavolta lasciando sul posto Scaloni. 1 a 3. Da registrare altre 2 occasioni per i romani sventate da un grande Buffon, e una pesante ammonizione per Pandev (diffidato, salterà il prossimo incontro, quello col Palermo). A tempo scaduto i biancazzurri accorciano le distanze. Ma ormai è troppo tardi per sperare nel pareggio. Si chiude con il risultato di 3 a 2 per la Juventus, e con un solitario Lotito perso nei sui infreddoliti pensieri.

LE PAGELLE

LAZIO

BALLOTTA 6, SCALONI 5, SIVIGLIA 5, KOLAROV 5, CRIBARI 5, MUDUNGAYI 5.5, LEDESMA 5, MUTARELLI 5.5, MAURI 5.5, PANDEV 6,5,, ROCCHI 6

JUVENTUS

BUFFON 7, ZEBINA 6, LEGROTTAGLIE 6, CHIELLINI 6, MOLINARO 6, SALIHAMIDZIC 6, NOCERINO 6, C. ZANETTI 6.5, NEDVED 5.5, TREZEQUET 7, DEL PIERO 8

di Carlo Gualandri