LAZIO, UN URLO NEL SILENZIO! 25 novembre 2007, di Carlo Gualandri
Davanti a 15.000 tifosi in rispettoso silenzio per onorare la memoria del giovane Gabriele Sandri, la Lazio torna alla vittoria in Campionato battendo il Parma per 1 a 0 con rete di Fabio Firmani all’ottantanovesimo minuto.
Prima della gara gli ex Couto e Corradi, insieme a De Silvestri (amico di Gabbo), hanno deposto dei fiori davanti ad una gigantografia del giovane. La Curva Nord in segno di lutto è rimasta deserta fino al ventesimo minuto, allorquando gli Ultras sono entrati in massa sulle gradinate per sostenere la propria squadra, ma senza alcun entusiasmo. Un minuto di silenzio è stato osservato in memoria di Daniele Paladini, il maresciallo capo dell’Esercito ucciso in Afghanistan. E’ in quest’atmosfera surreale che si è giocata Lazio-Parma. Le squadre si presentano in campo con le seguenti formazioni:
LAZIO: Ballotta in porta, Stendardo, Siviglia, De Silvestri e Kolarov in difesa, Firmani, Manfredini e Ledesma a centrocampo, Pandev e Rocchi (oggi capitano) in attacco.
PARMA: Bucci tra i pali, Falcone, Couto, Zenoni e Castellini dietro, Cigarini, Morrone, Gasbarroni, Pisano al centro del campo, Reginaldo dietro l’unica punta Corradi.
Ci tiene la Lazio ad onorare la memoria di Gabriele con una grande prestazione; non manca di impegno, ma la concentrazione con un clima simile è difficile da trovare.
Le occasioni non mancano soprattutto da parte biancazzurra:
4° minuto- testa del rientrante Siviglia su calcio piazzato di Ledesma: fuori di poco alla sinistra del portiere ;
12°- scambio Rocchi Pandev, tiro dal limite di quest’ultimo, para Bucci a terra e devia in calcio d’angolo;
26°- si vede il Parma con un pallonetto di Gasbarroni alto di poco sulla traversa;
28°- gran tiro di Ledesma di sinistro da fuori area sul fondo;
33°- prima grande occasione per la Lazio: da sinistra Rocchi serve Scaloni (entrato al 25° al posto dell’infortunato De Silvestri) che lascia partire un gran tiro che si infrange sul palo alla sinistra di Bucci;
38°- bomba di Firmani da fuori area che centra in pieno l’incrocio dei pali col trentottenne Bucci battuto!
Passiamo al secondo tempo:
58°- in avanti il Parma: Gasparrini da centro area gira di destro alto sulla traversa;
60°- Firmani per Rocchi: alto di testa;
73°- gran punizione da 25 metri di Parravicini per il Parma: fuori di poco;
87°- Kolarov: punizione alta sulla traversa;
89°- Firmani raccoglie una palla in area e gira in porta: piccola deviazione di Zenoni e portiere battuto! 1 a 0 per la Lazio ed esplode la gioia biancazzurra. Il ventinovenne centrocampista laziale si toglie la maglia e, circondato dai suoi compagni, si dirige verso l’immagine di Gabriele, protendendosi in un abbraccio ideale e dando libero sfogo alle sue emozioni. Emozioni che probabilmente solo l’arbitro non capisce, poiché prontamente e fiscalmente ammonisce Firmani.
Adesso la Lazio può guardare con più fiducia al futuro prossimo; in Campionato si porta a quota tredici, con una partita da recuperare (a Milano con l’Inter) e scavalca il Parma. In Champions League, reduce dalla splendida vittoria colo Werder Brema si prepara ad affrontare mercoledì sera l’Olympiacos di Atene. Avanti così ragazzi!
Le pagelle dei nostri dei giocatori:
Ballotta s.v. Mai chiamato in causa
Stendardo 6.5 Una sicurezza, soprattutto nei duelli fisici e sulle palle alte
Siviglia 6.5 Positivo il rientro del trentaquattrenne difensore calabrese. Forza Sebastiano!
De Silvestri s.v. Infortunio al 25°. Speriamo nulla di grave!
Scaloni (dal 25°) 7 Subito in partita. Concreto e concentrato in fase difensiva, preciso in quella offensiva (suo il palo al 33°)
Kolarov 5.5 A parte un paio di tiri micidiali da fuori area, null’altro per il giovane serbo
Ledesma 6 Bene in fase di appoggio ma meno incisivo del solito
Firmani 8 Grande prestazione! Tirato e concentrato, oltre al gol liberazione aveva colpito anche l’incrocio dei pali al 38°! Grande attaccamento alla maglia! Forza Fabio!
Manfredini 5.5 Mai veramente in partita. Troppo lezioso
Meghni 6 Gran classe ma potrebbe fare di più. Manca ancora della forma migliore
Mauri (dal 64°) s.v. Un rientro importantissimo
Pandev 6 Lotta con un Couto che tira fuori gli artigli.
Makinwa (dal 76°) s.v.
Rocchi 6 Oggi grande impegno ma purtroppo poche conclusioni
Ci vediamo martedì con le anticipazioni e le probabili formazioni di Lazio-Olympiacos di Champions League.
Carlo Gualandri |