La Roma in Toscana, ma per l’ultima volta
3 febbraio 2008, di Marco Di Cesare
 

La Roma torna nella terra di Spalletti che ben poche gioie le ha regalato lungo la stagione: perché i capitolini non sono riusciti a vincere contro Fiorentina, Empoli e Livorno (sempre dopo essere passati in vantaggio, tra l’altro), perdendo punti che le sarebbero stati molto utili nella rincorsa all’Inter. Domani pomeriggio, però, i giallorossi giocheranno in Toscana per l’ultima volta in stagione: a Siena, per la precisione, città nella quale la Roma vanta uno score di tutto rispetto, non avendo mai perso.
La squadra allenata da Beretta si trova in un buon momento di forma, come può essere attestato dalla vittoria esterna di Palermo e dalla sconfitta di misura sul difficile campo della Sampdoria, senza dimenticare quella in casa con l’Inter, che ha lasciato strascichi polemici. Ma dell’11 titolare non farà sicuramente parte Thomas Locatelli, il fantasista che, ultimamente, si è rivelato come un vero valore aggiunto per i suoi. Bertotto, invece, reduce da un problema muscolare, partirà dalla panchina.
Spalletti di certo non potrà contare sull’infortunato Juan, di nuovo sostituito da Matteo Ferrari; e anche Curci non è stato convocato, a causa della lesione al retto femorale, subita in Coppa Italia, che potrebbe costargli un lungo stop. Inoltre, anche Taddei è in dubbio, per colpa di alcuni problemi alla caviglia; nel caso non dovesse farcela, possibile un inserimento di Giuly.
Il Siena dovrebbe scendere in campo schierandosi secondo un modulo 4-4-2 che vedrebbe Manninger in porta; Loria e Portanova al centro, con Rossettini sulla destra e De Ceglie sulla sinistra; Vergassola e Codrea nel centro del campo, con Alberto e Galloppa sulle fasce; in attacco Riganò e Maccarone. In panchina dovrebbero sedersi Eleftheropoulos, Bertotto, Ficagna, Forestieri, Rossi, Jarolim e Frick.
La Roma dovrebbe schierarsi con Doni in porta; Panucci e Tonetto sugli esterni, con Ferrari e Mexes difensori centrali; in mediana De Rossi e Pizarro; sulla trequarti Taddei, Perrotta e Mancini, dietro l’unica punta Totti. In panchina Julio Sergio, Cassetti, Cicinho, Brighi, Aquilani, Giuly e Vucinic.
L’arbitro sarà il sig. Paolo Dondarini, della sezione di Finale Emilia.

Marco Di Cesare