Le pagelle di Empoli-Roma
5 novembre 2007, di Redazione Trova-Roma.com
 

La Roma si fa rimontare clamorosamente ad Empoli, confermando così il tabù dell’era Spalletti. I giallorossi, avanti di 2 gol all’intervallo, sono riusciti, grazie a occasioni fallite clamorosamente (da Vucinic in primis) e 2 tiri quasi imparabili daldistanza da parte dei toscani, a perdere 2 punti preziosissimi.

EMPOLI Bassi 6.5 - Incolpevole sui gol subiti, compie un miracolo su Mancini al 32’ respingendo una conclusione del brasiliano da pochi passi e su Vucinic e Pizarro nella ripresa. Raggi 5.5 - Nella prima frazione, fatica a contenere la spinta di Mancini che opera prevalentemente sulla sua fascia di competenza. Un po’ meglio nel secondo Adani 5.5 - In difficolta` contro la velocita` e la tecnica degli avanti giallorossi. Come tutta la difesa, si fa sorprendere in piu` di un’occasione dagli avanti giallorossi che non sempre capitalizzano le occasioni che si sono procurati. Piccolo 5.5 - Come Adani, soffre la veloce manovra offensiva della Roma che nella prima frazione e` inarrestabile. Anche nella ripresa, sorprende la facilita` con la quale i giallorossi riescono ad arrivare davanti a Bassi. Vannucchi 7 - Il migliore in campo dell’Empoli: dopo aver sonnecchiato per due terzi dell’incontro, riduce lo svantaggio con un gran tiro dai trenta metri e da quel momento in avanti e` l’anima dei suoi entrando in tutte le azioni offensive. Marianini s.v. - E’ subito pericoloso con una conclusione dal limite di poco a lato dopo neanche un minuto. Deve lasciare il campo per un taglio alla testa al 27’. Antonini s.v. - In campo solo nel finale, partecipa al forcing finale. E’ comunque ingiudicabile. Moro 5 - Non riesce ad arginare gli opposti giallorossi che dominano a centrocampo per tutto il primo tempo. Cagni lo sostituisce dopo pochi minuti della ripresa. Giacomazzi 6.5 - Si batte con la solita grinta e per questo, con il suo ingresso in campo, aumenta il peso del centrocampo empolese. Tosto 6.5 - Buona spinta sulla sinistra e un provvidenziale intervento in chiusura su Perrotta al 30’. Marchisio 5.5 - Dopo un primo tempo da incubo con Pizarro e compagni che fanno il bello e il cattivo tempo, cresce nella ripresa anche se rimane poco incisivo. Giovinco 6.5 - Ben controllato dalla retroguardia romanista, merita un punto in piu` in pagella per la rete che regala all’Empoli il pareggio. Saudati 5 - Anche lui poco incisivo come il compagno di reparto, e` molto nervoso e non capitalizza una buona occasione al 69’ facendosi respingere una conclusione ravvicinata da Doni. Pozzi 5 - Mai pericoloso, spreca da pochi passi una clamorosa palla-gol servitagli da Vannucchi (68’).

ROMA Doni 4.5 - Un buon intervento su una conclusione di Saudati da pochi passi al 69’, ma su entrambe le reti empolesi appare colpevolmente sorpreso. Cicinho 6 - Preoccupato di controllare le avanzate di Tosto, non spinge come dovrebbe lungo l’out di competenza. Gioca piu` avanzato nel finale ed ha il merito di mettere Vucinic solo davanti a Bassi al 87’, ma il montenegrino spreca clamorosamente. Juan 6.5 - Buona prova del difensore centrale brasiliano che non ha problemi a contrastare gli sterili attaccanti dell’Empoli. Ferrari 6.5 - Non fa rimpiangere Mexes controllando agevolmente gli attaccanti empolesi oggi non particolarmente brillanti. Salva su Pozzi con un brillante recupero nei pressi della linea di porta al 69’ in mischia. Tonetto 6 - Corre e lotta a centrocampo, ma non puo` nulla nel brillante finale di gara dell’undici di Cagni. Mexes s.v. - Entra per rimpolpare la difesa negli ultimi minuti di forcing empolese. Missione fallita, ma lui e` comunque incolpevole ed ingiudicabile. Perrotta 6.5 - Combatte in mezzo al campo e supporta come suo solito le avanzate dei suoi compagni partecipando alla rete che sblocca l’incontro. Cassetti 6 - Presidia con sicurezza l’out di competenza appoggiando poco la manovra dei suoi. Brighi 6.5 - Lottatore di centrocampo, realizza la rete del raddoppio raccogliendo il pallone invitante servitogli da Mancini. Nel finale di gara, forse per la stanchezza, e` uno dei meno convincenti della Roma ricorrendo spesso al fallo per fermare le avanzate dell’Empoli. Pizarro 6.5 - Ottima regia nel primo tempo, scende di rendimento nella ripresa anche se impegna Bassi in due occasioni con conclusioni dalla distanza (51’ e 54’ su punizione). Giuly 7 - E’ parte importante del reparto offensivo della Roma e lo dimostra il gol siglato al 13’ al termine di una splendida azione corale. Spalletti lo lascia negli spogliatoi nell’intervallo preservandolo per Lisbona. Mancini 7 - Prima frazione da extraterrestre: nessuno riesce a contrastarlo e lui delizia il pubblico con alcune giocate da fuoriclasse tra cui quella che regala un pallone solo da spingere in rete per il raddoppio di Brighi (32’). Cala nella ripresa dove scompare progressivamente dal gioco. Barusso 5.5 - Poco impiegato dall’avvio di campionato, viene messo in campo nel momento migliore dei padroni di casa e mostra tutti i limiti dovuti al mancato utilizzo. Vucinic 4 - Nel primo tempo non sfrutta una buona occasione calciando sull’esterno della rete da buona posizione, ma e` nella ripresa che spreca due palle-gol clamorose a tu per tu con il portiere cercando con sufficienza di superare Bassi con un pallonetto terminato a lato (63’) e spedendo fuori un invitante pallone di Cicinho (87’). Se la Roma non conquista i tre punti, le colpe sono soprattutto sue e di Doni.

Fonte: R. Datasport, DTS