Nuova generazione per la Mazda 2 15 ottobre 2007, di Bruno Allevi
ASCOLI PICENO – Dopo il nuovo SUV CX-7 e il Pick-Up BT50, la Mazda rinnova un altro prodotto della sua variegata gamma: l’utilitaria Mazda 2. La nuova piccola della casa giapponese è proposta con due motori benzina (1300 da 75 e 86 cv, 1500 da 103 cv), negli allestimenti Easy, Play, Fun. Rispetto alla serie precedente, che era un’evoluzione della vecchia Demio, la nuova 2 ha una linea molto meno spigolosa e molto più accattivante, che di sicuro saprà attirare i giovani (target di riferimento per il segmento in cui la giapponesina si inserisce). Nel complesso è più corta di 3 cm, più bassa di 6 cm e pesa circa 100 kg in meno rispetto alla 2 formato “scatoletta”. Internamente l’auto giapponese presenta una buona abitabilità, sia anteriore che posteriore, uno spazio degno per il tipo di auto che rappresenta (l’utilitaria, l’auto per i neopatentati). La plancia è sportiva e lineare, con tocchi grintosi, come la consolle centrale bombata e il quadro strumenti sportivo con il contachilometri al centro e a sinistra più piccolo il contagiri. Ed ora il test drive. La Mazda 2 guidata è stata la 1300 86 cv Fun da 14930 €. La nuova serie della piccola giapponese ha il compito di far apprezzare ancor di più l’entry level car della casa nipponica. Infatti ora la Mazda 2 nuova generazione ha una linea molto più europea, grintosa e accattivante, confrontata con la “scatoletta” che l’ha preceduta. Su strada il comportamento è molto sorprendente. Infatti non è la classica vettura da città, che se portata su strada non cittadine, è fiacca e fa fatica a farsi sentire. Anzi, il 1300 da 86 cv è brillante, spinge molto, sorprendentemente silenzioso ed anche ecologico, sia nelle emissioni, che nei consumi, facendo risparmiare molti euro sui costi di gestione, in un periodo di pericolose fluttuazioni del prezzo del petrolio. Infine i prezzi: si va da 11351 € della 1300 75 cv Easy ai 15251 € della 1500 103 cv Fun (Benzina).
Bruno Allevi |