Passi Affrettati di Dacia Maraini 25 novembre 2011, di ROPA1255
il 26 novembre 2011 alle ore 16:00, allestiremo presso la PROTOMOTECA in CAMPIDOGLIO, la mise en espace del testo Passi affrettati di Dacia Maraini. Alla lettura scenica, della durata di circa 55 minuti, seguirà un dibattito con l’autrice, l’italianista Juan Carlos de Miguel e il pubblico.
Passi affrettati è un testo che nasce nel 2004, quando Dacia Maraini crea la drammaturgia di sette storie vere (oggi otto) di violenza sulle donne, ispirandosi anche al materiale fornitole da Amnesty International. Se spesso, purtroppo, gli spettacoli italiani hanno vita breve, Passi affrettati ha invece goduto e gode di grande vitalità, e negli anni è stato replicato moltissime volte anche grazie al contributo di Enti, Associzioni, Scuole e Università che lo hanno accolto e sostenuto, sposando quello che Dacia Maraini e A.gens, la società che rappresento, considerano un progetto di educazione ai sentimenti. Di fronte a questo lucido e implacabile, seppur equilibratissimo, ritratto della violenza contro le donne, al semplice ma efficace allestimento, l’uditorio rimane sempre catturato e dimostra, con un silenzio che definirei spirituale, la piena partecipazione emotiva e la condivisione della forte denuncia dell’autrice.
Nello stile del Teatro di parola che Pasolini aveva teorizzato nel Manifesto per un nuovo teatro, invitando lo spettatore a “ascoltare più che a vedere”, ovvero rieducando lo spirito politico del cittadino, invitandolo alla riflessione e al dibattito “al posto degli eventuali applausi”, il disegno registico della Maraini si traduce in cinque attori, tre donne e due uomini, che fermi dietro i loro microfoni e i loro leggii, intonano questo concerto della parola detta, come fosse un oratorio sacro.
La forza di questo spettacolo è stata tale da permettere che si creasse una rete nazionale e internazionale di compagnie le quali, seguendo la regia della Maraini, replicano lo spettacolo in diverse parti del mondo. Voglio qui ricordare, a mero titolo di esempio, la compagnia Hurried Steps in Gran Bretagna, Le troupeau dans le crâne in Francia, la Compagnia CRITT in Valencia SPAGNA. |