Per la Roma una buona opportunità 4 dicembre 2007, di Marco Di Cesare
Mercoledì alle 20.30 all’Olimpico scenderanno in campo la Roma e il Cagliari, in un incontro valido come recupero della 12a giornata di campionato, giustamente rinviata in conseguenza della morte di Gabriele Sandri. E per ricordare il giovane tifoso della Lazio, i gruppi organizzati dei supporter romanisti diserteranno la Curva Sud per la seconda partita consecutiva.
I sardi sono il fanalino di coda della serie A: seppure temibili quando giocano al Sant’Elia, si ridimensionano molto quando sono di scena in trasferta (dove hanno raccolto solamente due punti, su un totale di dieci). Per la squadra capitolina si profila, quindi, una buona occasione per staccare le dirette inseguitrici; allo stesso tempo, sarà lecito almeno sperare che i cugini laziali riescano a togliere punti all’Inter nel contemporaneo match di San Siro.
Il momento più atteso della serata dovrebbe essere legato alla eventualità di vedere finalmente in campo, dopo quaranta giorni di assenza, il numero 10 di Francesco Totti, dopo che, nella recente partita con l’Udinese, è stato possibile solo scorgerlo in panchina lungo tutti i novanta minuti. Nel caso che il capitano partisse dal 1’, si potrebbe ipotizzare un ritorno al suo ruolo di centravanti, con Vucinic come partner d’attacco schierato sulla sinistra; a questo punto sarebbe Mancini a sedersi in panchina. Però è più facile ipotizzare che Totti entri solo nella ripresa, per permettergli di ritrovare la forma in modo graduale.
Mentre l’infermeria romanista continua pian piano a svuotarsi dei suoi big (ancora out i soli Perrotta e Aquilani), bisogna sottolineare come lo sfortunato Cassetti, utilissimo jolly della stagione, debba nuovamente lottare contro un infortunio: questa volta si tratta di una lesione ai legamenti, rimediata nell’ultima esibizione casalinga.
Di suo, l’allenatore cagliaritano Nedo Sonetti non potrà contare sul portiere Fortin e sul centrocampista Parola, due titolari fissi, oltre che su Antonino D’Agostino.
La Roma dovrebbe, quindi, schierare la stessa formazione che ha sconfitto l’Udinese domenica scorsa, eccezion fatta per Cassetti: Doni in porta, Panucci e Tonetto terzini, Juan e Mexes centrali, De Rossi a proteggere la difesa con Pizarro poco più avanti, Taddei e Mancini esterni alti, con Giuly dietro l’unica punta Vucinic. In panchina andranno Curci, Cicinho, Ferrari, Brighi, Barusso, Esposito e Totti.
Il Cagliari dovrebbe rispondere con Marruocco tra i pali; Ferri, Lopez, Bianco e Agostini in difesa; Conti, Budel e Fini in mediana con Foggia trequartista; in attacco Matri e Acquafresca. In panchina si sederanno Koprivec, Del Grosso, Bizera, Pisano, Acosta, Mancuso e Larrivey.
Arbitro sarà il signor Orsato. |