Prima Festa Nazionale dell’Altra Economia, dal 17 al 20 Settembre 14 settembre 2009, di Redazione Trova-Roma.com
La Festa si propone come luogo d’incontro dei settori economici (dal biologico al commercio equo solidale, dalle energie rinnovabili alle ecoproduzioni, dal turismo responsabile alla finanza etica) che dimostrano la concretezza di una nuova economia fondata sulla qualità del lavoro e sulla sostenibilità.
A Roma l’Altra Economia è una realtà di tutto rispetto che l’ente pubblico, e in particolare la Regione Lazio - accompagna da tempo con strutture (Città dell’Altra Economia) e politiche (Legge Regionale sull’Altra Economia).
La crisi economica e sociale nella quale l’Italia si dibatte da tempo può essere superata coniugando sviluppo e sostenibilità, ambiente ed energia, globalizzazione e cura del territorio è la strada da percorrere e da incentivare; proponendo al pubblico e agli amministratori pubblici una nuova economia.
Alla Festa Nazionale dell’Altra Economia metteremo in mostra le migliori pratiche e i risultati raggiunti, dibatteremo sul futuro dell’economia solidale e dei movimenti che la sostengono, per far vedere, toccare e gustare i prodotti e i servizi di un’economia diversa.
ARCIPELAGO SCEC
ArcipelagoSCEC Lazio parteciperà, dal 17 al 20 Settembre, alla grande festa nazionale dell’Altra Economia con un proprio stand e una piccola rappresentanza di artigiani aderenti al nostro circuito.
In tale occasione sarà possibile iscriversi, ritirare gli scec ad offerta libera (spenderli in loco presso gli accettatori presenti alla festa), aprire il proprio Conto SCEC, richiedere la pubblicità (pagata al 100% Scec) e soprattutto avere informazioni sulle ultime importanti evoluzioni di questo progetto che continua a crescere in tutta Italia.
Roma, 17-20 Settembre 2009
Città dell’Altraeconomia - Ex Mattatoio - Testaccio
|