Roma Svelata: ciclo di conferenze su Roma Antica dal 17 gennaio 7 gennaio 2009, di Redazione Trova-Roma.com
“Roma Svelata”
Cinema Trevi - Sala Alberto Sordi
Vicolo del Puttarello 25 – Roma
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
L’attività dell’Associazione Roma Sotterranea si esplicita anche per il
2009 con una serie di conferenze a tema archeologico. L’Associazione in
questo modo tende a rafforzare il suo ruolo non solo nell’attività di
studio, ricerca e documentazione sul campo ma anche nell’attività
divulgativa aperta a tutti, addetti ai lavori e non.
Il tema delle conferenze si concentra sulle scoperte avvenute negli ultimi
anni nei sotterranei della città, a dimostrazione dell’immenso patrimonio
ancora da svelare posto molto spesso pochi metri sotto le strade percorse
ogni giorno da milioni di persone. Gli argomenti trattati avranno come
filo conduttore siti archeologici sotterranei nei quali l’Associazione si
è trovata ad operare, in collaborazione con le Sovrintendenze
archeologiche. Le conferenze saranno tenute dagli stessi archeologi che
hanno operato ed operano sul campo.
Il ciclo di conferenze, al suo secondo anno di vita, sta diventando un
punto di aggregazione, confronto e riferimento sia per gli addetti ai
lavori che per gli appassionati del settore.
Gli incontri si terranno in una cornice unica nel suo genere: la sala
Alberto Sordi del cinema Trevi, affacciata sull’area archeologica di Vicus
Caprarius, a pochi metri dalla celebre fontana di Nicolò Salvi.
Gli spazi, messi a disposizione grazie all’interesse dimostrato dal Gruppo
Cremonini nei confronti dell’iniziativa, permetteranno a circa 100 persone
di assistere agli eventi.
PROGRAMMA
17 gennaio - ore 10.45 – “La riscoperta di un monumento sotterraneo: il
Criptoportico di S. Gregorio"- Antonio Insalaco - Curatore archeologo
presso la Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma
14 febbraio - ore 10.45 – “La produzione di laterizi in età Imperiale ed
il loro impiego negli edifici pubblici di Roma” - Elisabetta Bianchi -
Archeologa presso la Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma
28 febbraio – ore 10.45 – “Ancora novità su Villa Adriana” – Eugenia Salza
Prina Ricotti - Architetto
14 marzo - ore 10.45 – “Attività estrattiva presso il complesso
monumentale della Tomba di Cecilia Metella e del Castrum Caetani sulla via
Appia Antica” Renato Sebastiani – Renato Matteucci – Soprintendenza
Speciale per i Beni Archeologici di Roma
18 aprile – ore 10.45 – “Dopo le scoperte. Il parco archeologico dei Fori
Imperiali" - Roberto Meneghini – Archeologo responsabile Ufficio Fori
Imperiali del Comune di Roma
16 maggio – ore 10.45 - “Scavi nelle Terme di Traiano sul Colle Oppio”-
Rita Volpe - Archeologa presso la Sovraintendenza ai Beni Culturali del
Comune di Roma |