STORIE DI ROMA MEDIEVALE: Letture di storia alla Casa delle Letterature 7 luglio 2008, di Redazione Trova-Roma.com
Dopo il successo del primo appuntamento dedicato a Cola di Rienzo, il racconto delle «Storie di Roma medievale» prosegue con un appuntamento dedicato alle cerimonie ed al Carnevale dal titolo “Corpi santi e corpi smembrati” [Casa delle Letterature, 10 luglio, ore 18].
L’evento è organizzato dall’Associazione “Roma nel Rinascimento” e dall’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. Giovani attori leggeranno brani di storici romani del Quattrocento e di relazioni inviate da Roma dagli ambasciatori del Duca di Milano e del marchese di Mantova. Le letture saranno accompagnate da musiche eseguite dal vivo dal maestro Gabriele Coen.
Lo spettacolo rappresenta una città divisa fra sacralità e violenza, fra cerimonie e rivolte, fra pantagruelici banchetti e cadaveri occultati nelle latrine e ne risulta un’immagine di Roma in cui gli apparati cerimoniali mascherano una situazione di endemica violenza e il conflitto fra autonomie comunali e invadenza del potere pontificio. I corpi santi sono rappresentati dalle reliquie, come le teste dei santi Pietro e Paolo e quella di sant’Andrea, mentre i corpi smembrati sono quelli di quanti furono giustiziati per aver congiurato contro il papa, ma anche quelli di anonime vittime di oscuri assassinii, protagonisti di un “pasticciaccio” medievale.
Roma, giovedì 10 luglio 2008, ore 18
Casa delle Letterature, piazza dell’Orologio 3
Ingresso libero |