![]() |
San Pietro, fotografie dal 1850 ad oggi 11 gennaio 2008, di In occasione dei 500 anni dalla fondazione della basilica di San Pietro, è stata inaugurata a Roma il 14 dicembre scorso la mostra fotografica “San Pietro - fotografie dal 1850 ad oggi", che ripercorre la storia della basilica nell’ambito del vedutismo fotografico. La rassegna si svolge nella splendida cornice di Palazzo Braschi ed è a cura di Anita Margiotta, Maria Elisa Tittoni e Patrizia Masini, con protagoniste 90 delle bellisime foto di apprezzabili dimensioni, che sono state selezionate dall’ampia collezione dell’archivio fotografico comunale. Dalle sperimentazioni fotografiche del primo ottocento, simili a dipinti, si attraversa un percorso espositivo che riporta lo spettatore ai momenti fondamentali della storia della basilica, fino alle immagini d’autore, firmate, tra gli altri, da David Seymour, Eugène Costant, Tommaso Cuccioni, Robert MacPherson Inoltre, si potrà ammirare l’evoluzione della tecnica fotografica, osservando le carte salate, le stampe all’albumina, le gelatine di bromuro d’argento e molte altre tipologie di tecniche. Info: dal 14 dicembre 2007 al 30 marzo 2008 presso: Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma indirizzo: Piazza San Pantaleo, 10 (piazza Navona) costo: intero € 8,00 - ridotto € 6,00 orario: martedì - domenica ore 9.00 - 19.00 http://www.museodiroma.it/mostre_ed... di Silvia Paolessi |